Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato un nuovo decreto volto a migliorare le modalità e i termini per presentare domanda su come avere agevolazioni nella realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo, con un occhio di riguardo verso la ricerca industriale e lo sviluppo sperimentale.
Tutto ciò, applicato per favorire una riconversione produttiva in ambito di Economia Circolare, prevede 155 milioni di Euro per favorire la concessione dei finanziamenti agevolati (FRI) e 62 milioni per i contributi spesa (40 per fondo sviluppo e coesione, 20 per fondo crescita sostenibile e 2 a valere sulle risorse rese disponibili dalla Regione Basilicata). Cifre importanti, queste, stanziate per sostenere ricerca, sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative per un utilizzo efficace delle risorse per riconvertire le attività produttive verso un modello di economia circolare.
Questo imponente intervento è rivolto a imprese di qualsiasi dimensione e impegnate in qualsiasi tipo di attività, e per presentare la domanda (a partire dal 5 novembre 2020) in forma singola o congiunta, le società avranno a disposizione dal 26 ottobre un form pre-compilato cui allegare l'attestazione di disponibilità alla concessione del finanziamento.