Possibilità di stage presso il Parlamento Europeo a Bruxelles e Lussemburgo
Nuove possibilità di tirocinio con il Parlamento Europeo, vi sono varie possibilità di tirocinio presso il proprio Segretariato generale che offrono l'opportunità di seguire una formazione professionale e di approfondire la conoscenza riguardo a quello che è e che fa il Parlamento europeo.
Tirocini
Vi sono diversi tipi di tirocini da scegliere:
- Tirocini per titolari di diplomi universitari (cosiddetti "tirocini Robert Schuman");
- Tirocini di formazione;
- Tirocini di traduzione per dimplomati universitari;
- Tirocini di formazione alla traduzione;
- Interpreti di conferenza.
Per quanto riguardano i tirocini di diplomi universitari, il Segretariato offre diverse opzioni:
- Un’opzione generale, aperta a tutti i candidati che soddisfano le condizioni di ammissione;
- Un’opzione giornalismo: i candidati devono avere un’esperienza professionale comprovata da pubblicazioni, dall’iscrizione all’ordine dei giornalisti di uno Stato membro dell’Unione europea o dal completamento di una formazione giornalistica riconosciuta negli Stati membri dell’Unione europea o negli Stati candidati all’adesione;
- Un’opzione “Premio Sacharov“: questo programma è inteso ad approfondire la conoscenza dell’azione del Parlamento europeo a favore dei diritti umani e delle norme internazionali in materia, ed è rivolto ai candidati che presentano uno spiccato interesse per le questioni relative ai diritti umani.
Requisiti
- Essere cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea o di un paese candidato all’adesione, fatto salvo il disposto dell’articolo 5, paragrafo 2, delle norme interne;
- 18 anni alla data d’inizio del tirocinio;
- Conoscenza di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea;
- Non aver usufruito di un tirocinio o di un impiego retribuito di più di quattro settimane consecutive a carico del bilancio dell’Unione europea.
Candidatura e scadenza
Per candidarsi è possibile presentare la domanda sul sito entro le seguenti date:
Inizio del tirocinio: 1º gennaio. Scadenza: 15 Giugno –15 Agosto;
Inizio del tirocinio: 1º aprile. Scadenza: 15 Settembre – 15 Novembre;
Inizio del tirocinio: 1º luglio. Scadenza: 15 Dicembre – 15 Febbraio;
Inizio del tirocinio: 1º ottobre. Scadenza: 15 Marzo – 15 Maggio.
La retribuzione è di 1252,26 euro mensili.