Sono due i nuovi bandi di concorso per l’assunzione di 5410 profili nelle sedi del Ministero della Giustizia in tutta Italia. I bandi sono rivolti a laureati e diplomati, e la domanda dovrà essere presentata esclusivamente in via telematica entro il 28 aprile, alle ore 14. I nuovi concorsi da poco pubblicati prevedono l’assunzione con contratto a tempo determinato di personale tecnico amministrativo non dirigenziale. Nello specifico saranno assunte:
- 750 unità in area funzionale II, fascia economica F2;
- 3000 unità in area funzionale seconda, fascia economica F1;
- 1660 unità in area funzionale terza, fascia economica F1.
Di seguito tutti i requisiti necessari:
- cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea. Sono ammessi altresì i familiari di cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione europea,
che non abbiano la cittadinanza di uno Stato membro, ma in possesso dei requisiti indicati sui bandi; - possesso di diploma o laurea in base al profilo professionale per il quale si concorre;
- età non inferiore a diciotto anni;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce. Tale requisito sarà accertato prima dell’assunzione all’impiego;
- qualità morali e di condotta di cui all’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per
- persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.
Per maggiori informazioni o per compilare la domanda, trovate tutti i link utili di seguito.
Domande: https://www.ripam.cloud/
Fonte: www.ripam.cloud