Offerte di università, studio e formazione

Tirocini Erasmus+: Borse di studio per Diplomati

CERSEO, Centro Europeo per la Ricerca e lo Sviluppo per l’Est e per l’Ovest, ha infatti presentato un avviso di selezione rivolto a neo-diplomati e neo-qualificati, interessati ad effettuare un tirocinio di 3 mesi nell’ambito del programma Erasmus+ PRO. Il bando è rivolto sia agli ex allievi degli istituti che aderiscono al consorzio di cui CERSEO è capofila, tra cui IPSSAR “G. Pastore” di Varallo e Gattinara, IIS “Galileo Ferraris” di Vercelli, IPS “G. Ravizza” di Novara e molti altri, che a studenti provenienti da altre scuole italiane. I settori di svolgimento del tirocinio sono diversificati e adeguati al profilo scolastico e alle conoscenze linguistiche del partecipante.

Complessivamente, il progetto rende disponibili 8 borse di studio e le destinazioni tra cui scegliere sono 2, la città di Lisbona, in Portogallo, e la città di Torremolinos, in Spagna. Tra gli obiettivi dell’iniziativa, la volontà di stimolare l’imprenditorialità, di favorire l’accesso al lavoro e l’apprendimento orientato al lavoro, aumentare l’inclusione di giovani con minori opportunità e potenziare le competenze tecniche, trasversali e di base dei borsisti selezionati.
Requisiti richiesti. I tirocini Erasmus+ in Spagna e Portogallo sono rivolti a giovani in possesso di diploma o di qualifica (compresi gli ex-apprendisti) di programmi di istruzione e formazione professionale iniziale e continua, che abbiano conseguito il titolo da non più di 12 mesi.
L’iter di selezione prevede l’analisi del cv del candidato, un test di lingua e un colloquio motivazionale in italiano. Per ciascuno step sarà assegnato un punteggio e, al termine delle prove selettive, verrà redatta la graduatoria degli idonei, consultabile, entro fine gennaio 2023, sul sito web di CERSEO.
Le borse di studio dei tirocini Erasmus+ per diplomati includono un rimborso forfait a copertura delle spese di vitto. I borsisti potranno beneficiare anche di abbonamento al trasporto pubblico locale, polizza assicurativa e volo A/R da Milano alla città di destinazione (inclusi trasferimenti). Inoltre, è prevista la messa a disposizione di alloggi in condivisione per i tirocinanti.
I tirocini Erasmus+ avranno luogo nel corso del 2023, con partenze previste dagli inizi di marzo. Inoltre, nel periodo 13 – 25 febbraio 2023, i candidati selezionati dovranno prendere parte a una serie di incontri di preparazione, che si svolgeranno in presenza e online.
Al termine del tirocinio formativo all’estero, il partecipante riceverà un attestato di partecipazione e il certificato Europass rilasciato da CERSEO.
Le candidature dovranno essere inviate entro il giorno 20 gennaio 2023.
Ulteriori informazioni sul sito internet qui indicato.

 

Fonte ed ulteriori informazioni sul sito qui indicato.
Le nostre offerte
LAVORO
STUDIO E FORMAZIONE
Menu