Dal 18 gennaio partono i corsi di formazione online e gratuiti “Treccani Futura Open” rivolti a professionisti e imprenditori. Si tratta di una serie di appuntamenti in live streaming con cadenza settimanale dove sarà possibile apprendere conoscenze e competenze differenti grazie al contributo di esperti selezionati.
Il primo appuntamento, fissato appunto al 18 gennaio, vedrà l’intervento Ernesto Assante in “Lavorare con la musica”. Il 24 gennaio ci sarà poi l’incontro “Scrivere le emozioni” con Ilaria Gaspari. A seguire, il 2 febbraio, lìincontro con Maria Fossati, poi quello con Mafe De Baggis “Esprimere il talento in rete”, quello del 15 marzo con Barbara Mazzolai, e infine il 29 marzo con Cosimo Accoto (29 marzo).
Saranno diversi i temi trattati in questi e in altri corsi organizzati da Treccani nel corso del 2022, come il mondo del podcasting, la social innovation, il public speaking, strategie di marketing, le newsletter, il self management, la gamification.
Per maggiori informazioni: https://treccanifutura.it/eventi/
Fonte: https://www.ilsole24ore.com/