Fare impresa, Impresa, Notiziari

Incentivi assunzioni donne per imprese e aziende: settori e professioni

Il Ministero del Lavoro ed il Ministero dell’Economia hanno reso noti settori e professioni in cui il tasso di disparità occupazionale tra uomini e donne supera di almeno il 25% il tasso medio. Tali comparti potranno usufruire degli incentivi per le assunzioni di donne svantaggiate, entrato in vigore con la nota “Legge Fornero”.

In poche parole si tratta di un esonero contributivo pari al 100% nel limite massimo di 6000 euro annui.

Rientrano nella definizione “svantaggiate” le donne che svolgono professioni o attività nei settori caratterizzati da tale disparità, di qualunque età, e prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.

I principali settori sono:

  • Agricoltura
  • Industria: costruzioni, estrattiva, acqua, gestione rifiuti, energia, manifattura
  • Servizi: trasporto, magazzinaggio, informazione e comunicazione, servizi generali Pubblica Amministrazione

Per saperne di più consulta i due riferimenti normativi:

Legge Fornero
Decreto Ministeriale 2024

Ti consigliamo

Le nostre offerte
LAVORO
STUDIO E FORMAZIONE
Menu